fbpx
  • Home
  • >
  • Blog
  • >
  • 3 Strategie di marketing digitale per il rilancio della tua impresa (spiegate facile facile)

3 Strategie di marketing digitale per il rilancio della tua impresa (spiegate facile facile)

By Giuseppe Lecis

Ottobre 5, 2020


Quando cerchi strategie di marketing digitale, molto probabilmente è perché ti prepari al lancio della tua azienda online.

L’altra motivazione che potrebbe spingerti a questa ricerca è che le strategie che hai adottato fino ad ora non si sono rivelate efficaci o non ti hanno portato nessun risultato.

In questo caso, ci tengo a ricordarti che non sei solo. La fuori ci sono migliaia di imprenditori come te che nonostante si affannino ogni giorni per trovare soluzioni vincenti di marketing, non ne vengono mai a capo.

A mio modestissimo parere ciò dipende dal fatto che, se parliamo di digitale, questo è un mondo vasto e complesso, che normalmente risulta oscuro a chi ogni giorno ha altro di cui preoccuparsi (mandare avanti un’azienda ad esempio, cosa di per sé già molto complessa).

Spesso non si ha il tempo, per mettersi a studiare come promuovere la propria azienda sul web: quel favoloso mondo delle opportunità di cui tutti parlano, ma che poi, nessuno riesce a cogliere.

Allora, che ne diresti se fossi io a suggerirti 3 strategie di lancio digitale efficaci per portare la tua azienda sul web con successo? Permettimi di presentarmi…

Sono Giuseppe Lecis e da diversi anni mi occupo proprio di realizzare progetti web per aziende allo scopo di rilanciare o creare da zero un’efficace presenza online.

E credimi, quando dico “efficace” intendo, una presenza orientata a obiettivi concreti e risultati tangibili come aumento di contatti, preventivi e fatturato: niente programmi campati in aria.

 

Ma poi, cos’è una strategia di marketing digitale?

Una strategia di marketing digitale è un piano d’azione per raggiungere obiettivi di marketing online. La strategia si compone in primi di un piano dettagliato che spiega come raggiungere gli obiettivi, ad esempio:

  • migliorare il tuo tasso di conversione del cinque per cento;
  • aumentare i tassi di generazione contatti dell’otto per cento.

Ma perché è così importante avere una strategia?

Stabilire una strategia di marketing digitale è un fattore critico di successo online (ma anche offline). Senza un piano sei allo sbaraglio e difficilmente vedrai i tuoi investimenti generare qualsiasi risultato.

Ecco perché io come professionista continuo sempre a predicare l’importanza della strategia. Stabilirla è sempre un obiettivo prioritario quando inizio lavorare con un cliente.

Leggi anche: WordPress & analytics: la mia selezione dei migliori plugin per le analytics di wordpress

 

Osserva questo grafico di crescita!

risultati strategia web marketing

Questo grafico rappresenta il risultato dell’andamento globale del traffico a livello di dominio ottenuto in nove mesi di lavoro.

A questo starai pensando: “Si ok, ma io voglio vedere risultati concreti! Mostrami le prove”.

Ti mostro uno dei tanti risultati ottenuti con i miei clienti,  sono le richieste di preventivi ricevuti! Che te ne pare?

Risultati obiettivi analytics

Come creare strategie di marketing digitale efficaci?

Tutte le strategie di marketing digitale hanno sempre queste 8 caratteristiche in comune che devono essere ben definite e sulle quali devi lavorare fin da subito:

  1. Definisci il tuo brand: chi sei? Cosa vendi? Quali sono i tuoi valori aziendali primari, quali sono la tua mission e vision? Definisci tutto questo come punto di partenza.
  2. Costruisci le tue *buyer personas*: determina chi la tua azienda vuole raggiungere. Pensa al tuo utente/tipo e alle motivazioni che spingono le persone a scegliere la tua azienda, i tuoi prodotti e servizi.
  3. Crea obiettivi S.M.A.R.T: Utilizzate obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e legati al tempo (noti anche come obiettivi S.M.A.R.T.) per guidare la strategia.
  4. Scegli le strategie di marketing digitale: scegli i migliori canali e metodi adatti al tuo business. Se un modello ha portato al successo un’azienda non significa che funzionerà anche per te.
  5. Stabilisci il tuo budget di marketing: cerca di sapere fin da subito di quanto denaro disponi per realizzare il tuo progetto, così definirai obiettivi più realistici.
  6. Rendi la strategia specifica e misurabile: se fai contenuti, calendarizza tutto, se devi fare advertising stabilisci il budget e i tempi precisi etc…
  7. Lancia le tue campagne: seguendo la tua pianificazione, lancia le campagne attraverso i canali prescelti. Assicurati che tutti i tuoi canali abbiano le informazioni di tracciamento appropriate. Il tuo sito web, ad esempio, dovrebbe contenere il codice di tracciamento di Google Analytics.
  8. Traccia i risultati: monitora e misura le prestazioni delle strategie. Utilizza strumenti come Google Analytics, Google Search Console e Google Ads per tenere sotto controllo le metriche e il ritorno sull’investimento (ROI).

3 Strategie per rilanciare la tua azienda sul web

Tra tutte le tecniche che possono tornare utili sul web 3 sono quelle a cui prestare particolare attenzione e da usare seguendo sempre gli 8 punti elencati in precedenza:

  1. Fare SEO: fare search engine optimization vuol dire ottenere visibilità per la tua azienda attraverso il motore di ricerca, ovvero Google. Se il tuo sito attraverso la SEO dovesse raggiungere la top 3 dei risultati di ricerca di Google, allora si che il tuo “negozio virtuale” comincerà davvero a riempirsi di clienti, e una volta dentro una parte di essi comprerà, è matematico.
  2. Fare campagne PPC: se la SEO è una strategia di medio lungo termine (in base al budget), il PPC invece è uno strumento più immediato per ottenere risultati. PPC sta per pay per click, significa farsi pubblicità a pagamento attraverso il motore di ricerca, ma non solo. Questo è uno strumento potente che in certe nicchie di mercato può davvero fare faville.
  3. Fai content Marketing: nel digital la produzione dei contenuti è il modo migliore per raggiungere la tua audience di potenziali clienti con contenuti potenti che catturino la loro attenzione e accrescano la consapevolezza del tuo brand. Video, articoli, podcast e molto altro ancora sono strumenti molto efficaci per comunicare i tuoi valori e le tue offerte a persone interessate. Continuare ad offrire contenuto di qualità nel tempo accrescerà l’autorità del tuo brand e il numero di clienti che decideranno di acquistare i tuoi prodotti e servizi.

Leggi anche: Digital marketing funnel: ecco come iniziare

Ora hai un quadro della situazione, e adesso?

Quello che faccio sempre al termine dei miei articoli è spingere chi legge all’azione.

Parliamoci chiaro, leggere un contenuto come questo non risolve certo tutti i problemi della vita. Farlo serve più che altro come spunto, serve a mettere nuove idee in circolo. Quello che conta sarà poi passare all’azione. Dunque, spero tu possa partire da qui per trovare i mezzi, ma soprattutto per definire i giusti obiettivi delle tue strategie digitali.

Ma, se come penso non hai il tempo per dedicarti in prima persona a realizzare e seguire strategie di marketing digitale efficaci, ricordati che ci sono qua io. Posso sia farti una consulenza su come stabilire obiettivi specifici per il tuo business model, sia occuparmi di realizzare e seguire strategie digitali per te.

Di fatto sono un Digital Strategist e da anni mi occupo del lancio digitale di aziende in diversi settori.

Contattami! Hai solo da guadagnarci 😉

Leggi anche:

Direct Email Marketing: qui ti spiego perché le tue email promozionali non stanno funzionando
Link audit, l’analisi che ti permette di scoprire quale distanza esiste tra te e i tuoi concorrenti
Marketing Analytics: senza non andrai da nessuna parte, qui ti dico perché
Comunicare a vuoto non serve, ciò che ti occorre è una strategia di comunicazione digitale
Google Analytics: se hai un’Azienda non puoi farne a meno, qui ti dico perché
Digital content audit: ciò che ti serve per rendere più performanti i contenuti
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

I MIEI ARTICOLI TI SONO PIACIUTI?

Lo so non capita spesso!

Iscrivendoti alla newsletter riceverai i miei migliori articoli, contenuti gratuiti e offerte a te riservate

__CONFIG_colors_palette__{"active_palette":0,"config":{"colors":{"30800":{"name":"Main Accent","parent":-1},"f2bba":{"name":"Main Light 10","parent":"30800"},"trewq":{"name":"Main Light 30","parent":"30800"},"frty6":{"name":"Main Light 45","parent":"30800"},"flktr":{"name":"Main Light 80","parent":"30800"}},"gradients":[]},"palettes":[{"name":"Default","value":{"colors":{"30800":{"val":"rgb(255, 162, 0)","hsl":{"h":38,"s":0.99,"l":0.5}},"f2bba":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.1)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}},"trewq":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.3)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}},"frty6":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.45)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}},"flktr":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.8)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}}},"gradients":[]},"original":{"colors":{"30800":{"val":"rgb(59, 136, 253)","hsl":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61}},"f2bba":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.1)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.1}},"trewq":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.3)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.3}},"frty6":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.45)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.45}},"flktr":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.8)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.8}}},"gradients":[]}}]}__CONFIG_colors_palette__
Sottoscrivo la privacy policy.
__CONFIG_colors_palette__{"active_palette":0,"config":{"colors":{"d8d0c":{"name":"Main Color","parent":-1},"4a715":{"name":"Dark Accent","parent":"d8d0c"}},"gradients":[]},"palettes":[{"name":"Default","value":{"colors":{"d8d0c":{"val":"rgb(255, 170, 0)","hsl":{"h":40,"s":0.99,"l":0.5}},"4a715":{"val":"rgb(224, 150, 0)","hsl_parent_dependency":{"h":40,"l":0.44,"s":1.02}}},"gradients":[]}}]}__CONFIG_colors_palette__
Mi iscrivo!