fbpx
  • Home
  • >
  • Blog
  • >
  • Analisi delle immagini digitali: ecco ciò che vede (davvero) Google

Analisi delle immagini digitali: ecco ciò che vede (davvero) Google

By Giuseppe Lecis

Settembre 22, 2020


Ti sei mai chiesto come Google vede le immagini? La risposta ti sorprenderà!


Se hai un sito web aziendale (o anche un e-commerce di qualsiasi tipo), il posizionamento delle tue pagine e dei tuoi contenuti sui motori di ricerca è una questione, come dire… cruciale? No è troppo poco.

Volendoci scherzare sopra, da consulente di marketing digitale posso dirti che è una questione di fatturato o di (possibile) morte aziendale, quantomeno di quella parte della tua azienda che stai cercando di far crescere sul web.

Ecco, se di certo hai sentito in giro che i contenuti del tuo sito devono essere di qualità, che devi mettere le keywords e bla bla bla… Sono sicuro che in pochi, invece, ti hanno parlato delle immagini, o meglio, dell’analisi delle immagini digitali che svolge Google.

Se già lo sapessi, forse non saresti qui, ma ti anticipo che la loro rilevanza è assolutamente indiscutibile per la SEO.

Beh, in effetti non molti sanno quello che sto per dirti qui e credimi, le informazioni su come ottimizzare le immagini che stai per ottenere, possono (davvero) impattare il posizionamento del tuo sito aziendale.

posizionamento su google con immagini digitali

Ecco cosa Google vede delle immagini digitali.

Se l’analisi delle immagini digitali la fa Google… Amico mio credimi, ormai nemmeno le particelle atomiche passano inosservate.

Google ha fatto passi da gigante nella sua capacità di lettura e comprensione delle immagini, tanto che sembra diventato una sorte di Superman, dotato di super-vista ai raggi X.

C’era un tempo in cui mi domandavano se Google potesse leggere il testo nelle immagini. A dire il vero se lo chiedevano anche molti miei colleghi SEO, ma ormai è storia vecchia pure quella.

Google ormai non solo legge il testo nelle immagini ma…

  • Capisce cosa c’è raffigurato
  • Capisce le espressioni
  • Capisce se l’immagine è nel contesto giusto
  • etc
  • etc…

Insomma, c’è quasi da spaventarsi di quello che il motore di ricerca più usato in occidente è capace di comprendere a partire da una “semplice” immagine… E lo fa attraverso sistemi potentissimi di intelligenza artificiale.

E a proposito di ciò, riesci a immaginare che impatto questo può avere sulla SEO…? Se non lo “immagini”, lascia che te lo dica io.

Non serve spremersi: c’è Google Vision!

Ti piacerebbe scoprire in 2 secondi che cosa esattamente vede Google delle immagini che hai sul sito?

come google vede le immagini digitali

Sono sicuro di si, ma forse stai pensando che per saperlo o devi rivolgerti a un santone oppure devi dare un milione di euro a Larry Page… Nessuna delle due opzioni ti darà quello che cerchi.

In realtà, ti basta usare un tool che ti mette a disposizione proprio Big G: Google Vision.

Una volta giunto sul tool ti basterà fare un semplicissimo drag and drop dove vedi scritto “Try the API” e il gioco è fatto: Google comincia l’analisi della tua immagine.

A seconda dell’immagine che metti all’interno noterai che:

  • Riconosce i volti
  • Riconosce l’espressione che hanno i volti
  • Attribuisce alle facce le emozioni che stanno esprimendo
  • Vede gli oggetti che ci sono nelle immagini (vestiti, persone, mobili, alberi, macchine etc…)
  • Poi legge le parole all’interno dell’immagine
  • Fa immediatamente delle correlazioni con le entità del Knowledge Graph (la rete degli elementi che fanno parte della “conoscenza” di Google)
  • Ricava una palette di colori dall’immagine stessa
  • Comprende la correlazione dell’immagine con temi scottanti come: violenza, razzismo, contenuti per adulti etc…

Tutte le informazioni correlate all’immagine sono anche scaricabili in formato Json.

Quindi, il messaggio a questo punto dovrebbe risultarti abbastanza chiaro, no? Qui il problema non è più SE Google legge il testo nelle immagini…

Ormai, al massimo, bisognerebbe chiedersi se c’è rimasto ancora qualcosa che Google NON intuisce nelle immagini che usi sul tuo sito web.

Un altro potente strumento che Google ti offre per migliorare il tuo business online è Google Analytics, come puoi leggere nel mio articolo “Google Analytics: se hai un’Azienda non puoi farne a meno, qui ti dico perché“.

Cosa devi portarti a casa da questa informazione?

Molti professionisti e aziende, non essendo del settore, ovviamente non si sognano nemmeno che Google faccia queste, come moltissime altre, analisi sui contenuti di un sito web.

Non si scherza mica quando si dice che i fattori di posizionamento sono oltre 200. Sarà solo cercando di ottimizzare ogni aspetto, comprese le immagini, che riuscirai a dialogare al meglio con il motore di ricerca e fare in modo che tenga in considerazione il tuo sito.

Quindi, se vuoi facilitare il posizionamento dei tuoi contenuti, non prendere le immagini stock. Insomma, parlo della robaccia che trovi già inserita proprio su “Google Immagini”.

Google, lo sa. Sa benissimo che si tratta di immagini trite e ritrite, scopiazzate da altri siti. Molto meglio creare immagini originali, fare screenshot, inserire del testo e permettere a Google di fare le correlazioni che vuoi tu con le immagini che inserisci.

Si è vero, magari ti costerà un po’ di tempo e fatica in più, ma d’altronde sai come si dice: “No pain, no gain”. Per arrivare dove sono già i tuoi competitor devi saperne più di loro sulle strategie di web marketing.

Se vuoi approfondire il concetto di strategia digitale, leggi pure il mio articolo “Strategia digitale: la differenza tra le parole e i fatti“.

E tutto le cose che ti sei portato a casa oggi riguardo alle immagini possono permetterti di stare, almeno in parte, un passo avanti a chi non le ottimizza a dovere.

Come dici? Non hai tempo per metterti a studiare queste cose e a ottimizzare immagini con Paint? E che problema c’è? Ci sono qua io! Se vuoi affidare questo ed altri aspetti delle tue strategie di web marketing ad un professionista, contattami presto.

Nelle ottimizzazioni per i motori di ricerca, dopotutto, ci sguazzo da una vita e sarei più che felice di occuparmene per te.

Leggi anche:

Funnel di vendita: pensi davvero di fare Business online senza?
3 Strategie di marketing digitale per il rilancio della tua impresa (spiegate facile facile)
Landing Page: esempi di pagine che vendono (sul serio)
Keyword research: 3 dritte per riconoscere ed investire (esclusivamente) nelle parole giuste
Predictive Analytics: di cosa si tratta e perché è importante per le imprese
Strategia per la crescita digitale: il mio metodo nel dettaglio
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

I MIEI ARTICOLI TI SONO PIACIUTI?

Lo so non capita spesso!

Iscrivendoti alla newsletter riceverai i miei migliori articoli, contenuti gratuiti e offerte a te riservate

__CONFIG_colors_palette__{"active_palette":0,"config":{"colors":{"30800":{"name":"Main Accent","parent":-1},"f2bba":{"name":"Main Light 10","parent":"30800"},"trewq":{"name":"Main Light 30","parent":"30800"},"frty6":{"name":"Main Light 45","parent":"30800"},"flktr":{"name":"Main Light 80","parent":"30800"}},"gradients":[]},"palettes":[{"name":"Default","value":{"colors":{"30800":{"val":"rgb(255, 162, 0)","hsl":{"h":38,"s":0.99,"l":0.5}},"f2bba":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.1)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}},"trewq":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.3)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}},"frty6":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.45)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}},"flktr":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.8)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}}},"gradients":[]},"original":{"colors":{"30800":{"val":"rgb(59, 136, 253)","hsl":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61}},"f2bba":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.1)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.1}},"trewq":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.3)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.3}},"frty6":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.45)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.45}},"flktr":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.8)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.8}}},"gradients":[]}}]}__CONFIG_colors_palette__
Sottoscrivo la privacy policy.
__CONFIG_colors_palette__{"active_palette":0,"config":{"colors":{"d8d0c":{"name":"Main Color","parent":-1},"4a715":{"name":"Dark Accent","parent":"d8d0c"}},"gradients":[]},"palettes":[{"name":"Default","value":{"colors":{"d8d0c":{"val":"rgb(255, 170, 0)","hsl":{"h":40,"s":0.99,"l":0.5}},"4a715":{"val":"rgb(224, 150, 0)","hsl_parent_dependency":{"h":40,"l":0.44,"s":1.02}}},"gradients":[]}}]}__CONFIG_colors_palette__
Mi iscrivo!