Vuoi scoprire che cos’è in sostanza una consulenza di Web marketing? Va bene, ma solo perché sei tu!
Una volta Seth Godin ha detto: “Il marketing non si basa più sulle cose che fai, ma sulle storie che racconti”. La tua storia qual è? Credo di conoscerla perché è comune a molti imprenditori come te.
Quando hai un’azienda (tra un’imprecazione e l’altra per i conti e le tasse da pagare) spendi la maggior parte del tempo a chiederti come migliorarla e farla crescere. Lei è la tua creatura e se sei qui è perché non vuoi più vederla ristagnare o rallentare, al contrario: vuoi farla crescere.
Immagino tu abbia già fatto diverse cose per migliorare la tua bella. Hai seguito corsi di formazione sul marketing, hai visto molti video su youtube infarciti di nozioni (superficiali) sulla vendita e forse hai anche letto 4 o 5 libri sull’argomento.
Ora però ti chiedi come mai il tuo fatturato è incrostato sugli stessi livelli da… Tu te lo ricordi quando?
Insomma, proprio una brutta situazione, ma voglio dirti che potrebbe esserci anche una buona notizia. C’è una cosa che si chiama “consulenza di web marketing” e potrebbe davvero essere il tuo primo passo verso un riscatto definitivo.
Sono Giuseppe Lecis e mi occupo proprio di consulenza di web marketing. Quello che farò qui è spiegarti cosa questa disciplina può fare per te, ma anche rivelarti quello che altri consulenti non dicono sull’argomento. Preparati, potrebbe anche non piacerti.
Ok, hai capito che devi promuoverti sul web, e adesso?
Diciamo che ti sei dotato di un sito o stai pensando di fartelo fare. Ti sei chiesto cosa lo rende un vero strumento di marketing?
Magari hai visto il sito di quel tuo competitore e pensi che devi pareggiare il conto per non rimanere indietro. O forse il sito ce l’hai già, ma ti sei accorto che porta ZERO risultati.
Beh, lascia che ti schiarisca le idee, avere un sito, anche graficamente eccezionale fa piacere, ma se poi non vende mi spieghi cosa te ne fai? È come avere una chiave inglese quando vuoi stringere una vite… Puoi passare pure 12 ore a capire come fare, ma il problema è in partenza!
Questa la prima cosa che una consulenza di web marketing spesso non dice. Tanti oggi sanno realizzare siti web, pure belli esteticamente. Ma poi sono in grado di renderli visibili al tuo pubblico di riferimento? Sono in grado di ottimizzarli perché vendano? È qui che casca l’asino…
Se vuoi bene alla tua azienda, quello a cui devi puntare è fare in modo che il sito aziendale – come qualsiasi altro strumento di web marketing usi – possa diventare una reale spinta per la crescita della tua azienda e, ovviamente, per il tuo fatturato.
Web Marketing? YES PLEASE, ma con metodo.
Come dici? Ah… Giusto, vediamo se ho capito. Vorresti promuoverti per benino online, ma non sai come fare? Ecco perché ti serve una buona consulenza di web marketing.
Ovviamente ti consiglio di chiederla a me. Perché? Perché faccio qualcosa di diverso dagli altri… Lavoro con un metodo ben preciso, testato che può funzionare.
Uso il condizionale perché, non sono il mago Zurlì. Quello che voglio dire è che a differenza di quello che promettono i grandi esperti del webbe, io non sto qui a raccontarti che quello che faccio funziona sempre e comunque.
Bisogna valutare il da farsi caso per caso e capire la fattibilità di ogni progetto. Questo è per me il reale concetto di “consulenza”.
Quello che dico sempre ai miei clienti è che:
- Non tutti i progetti lanciati sul web possono funzionare
- Non è detto che ti serva il sito, un blog aziendale o la campagna social
- Buttare al vento migliaia di euro è un attimo senza una strategia ben precisa
Hai bisogno di una vera consulenza strategica sul web marketing.
Non ho la sfera di cristallo, ma faccio il consulente da abbastanza tempo per capire di cosa c’è bisogno nella tua situazione specifica per lanciare il tuo progetto sul web, oppure ottimizzare quello che già esiste.
Sai qual è una delle differenze più importanti tra il mio metodo e quello degli altri? Sta nel fatto che loro ti danno il pacchetto (sempre uguale) già pronto. Questo lo fanno soprattutto le agenzie web… Io invece ho più un approccio tipo “sarto”.
“…Maaa… Non facevi il consulente?”
Si certo, dammi un secondo che mi spiego.
La mia mania latente per ago e filo nasce dalla convinzione che in questo settore o fai il vestito su misura al cliente, oppure hai perso in partenza.
Il pacchetto completo del tipo – Universal Solution 2030 PRO Edition 4.0 – a soli 6000€, lo lascio ai (para)guru del settore.
Il punto è questo: perché dovrei venderti uno shuttle, quando magari puoi arrivare dove volevi con la Panda (o viceversa)?
Per questo se vieni da me io ti chiedo subito 3 cose:
- Chi sei
- Cosa fai
- Dove vuoi arrivare
Insomma, voglio conoscere la tua storia, il brand, i tuoi prodotti/servizi. Poi parliamo dei tuoi clienti, e di come funziona il tuo mercato. Infine, mi racconti cosa non ti piace della tua situazione attuale e dove ti piacerebbe arrivare (obiettivi concreti).
Ok Peppe, e quand’è che lavori tu?
Dopo un primo confronto conoscitivo, la palla passa a me. Prima di prendere in carico qualsiasi progetto web, infatti, faccio indagini precise per capire se è fattibile e quali sono i migliori canali di comunicazione da usare.
Ad esempio. Diciamo che vieni da me per una consulenza. Ti presenti con in mano un triciclo e mi fai: “ Posso arrivare in Giappone con questo?”.
Io ti risponderei: “guarda con il triciclo in Giappone non ci puoi arrivare, però magari a Terracina si, ci possiamo provare”.
Ecco questo è quello che intendevo per “vestito su misura”. Non sempre si hanno milioni di euro di budget, quindi il succo è:
- Cercare sempre di VALORIZZARE al massimo le risorse disponibili
- Preparare un piano strategico sui canali di comunicazione selezionati, con obiettivi chiari definiti e misurabili che crescano di pari passo con il progetto (e con le nuove entrate generate)
Chiarita la tua situazione di partenza si inizia con delle analisi. Bisogna fare pelo e contropelo del tuo settore sul web, per capire con cosa abbiamo a che fare e individuare così i canali di comunicazione ideali da usare e le reali prospettive di profitto. Basate su numeri e DATI CONCRETI, non sulle sensazioni.
Da qui viene fuori se ti serve il sito, la pubblicità a pagamento su Google, i social media o tutti e 3 insieme. Il risultato finale? È una stima piuttosto realistica della fattibilità del tuo progetto e cosa puoi aspettarti in termini di ritorni.
Con me NIENTE investimenti a scatola chiusa. Ci tengo che i miei clienti sappiano bene a cosa vanno incontro.
Vuoi la consulenza? Contattarmi non costa nulla…
Ti ho convinto? Contattami per una chiacchierata.
Qui ho cercato di darti un’infarinatura di come vedo le consulenze di web marketing e lo sviluppo di progetti web. Che ne diresti di approfondire il discorso?
Insomma, sono piuttosto sicuro che non ti dispiacerebbe poter tornare a occuparti di come migliorare prodotti, servizi e gestione interna piuttosto che dover pensare anche alle strategie di marketing.
Se è così lascia che della tua promozione sul web se ne occupi qualcun altro. Qualcuno già pronto a farlo, come il sottoscritto. Contattami e scopriamo insieme cosa il web ha in serbo per te.