fbpx
  • Home
  • >
  • Blog
  • >
  • Digital Marketing Strategy per attività locali: come fare marketing digitale anche se hai un negozio fisico

Digital Marketing Strategy per attività locali: come fare marketing digitale anche se hai un negozio fisico

By Giuseppe Lecis

Luglio 8, 2020

Google Analytics, google myBusiness, local seo, strategie di digital marketing

Hai un negozio fisico e non sai se lanciarti anche sul web? La Digital Marketing Strategy si può applicare anche alla tua attività.


Durante una consulenza di web marketing mi ritrovo sovente a parlare di Digital Marketing Strategy e non solo perché amo da morire questo concetto ma perché è fondamentale per il lancio digitale di un’azienda.

Quando gestisci un’attività nel mondo “fisico” è probabilmente sai che ci sono dei vantaggi cui non rinunceresti mai. Il negozio tradizionale ti da un’immediatezza e un contatto con il cliente senza pari.

Sei lì fisicamente, in quello spazio che hai curato e personalizzato, pronto a rispondere a qualsiasi esigenza del cliente.

Al contempo però, oggi ti trovi a vivere in un contesto dove molte cose si stanno digitalizzando. Nonostante fare impresa nel mondo fisico possa ancora funzionare, forse sai che potrebbe essere il momento di rinnovare i canali che usi per spingere di più e meglio i tuoi prodotti e servizi.

Lo sai? Oggi, il digitale offre grosse opportunità in tal senso, anche se possiedi un negozio fisico.

Non si parla di cambiare radicalmente il modo in cui hai fatto impresa fino ad oggi. Piuttosto, qui, ti parlerò dei vantaggi di affiancare una buona digital marketing strategy alle tecniche che hai sempre usato per promuovere prodotti o servizi.

Per capire a fondo qual è la reale importanza della consulenza digitale puoi leggere il mio articolo “Consulenza digitale? Sì, ne hai bisogno e qui ti racconto perché“.

Digital Marketing per attività locali: perché serve?

Diciamocelo, se hai un’attività già avviata nel mondo “reale”, potresti vedere gli investimenti in marketing digitale come una sorta di optional. È normale che sia così: avrai già una tua consolidata clientela, un certo fatturato e altre piccole certezze.

Ma se ti dicessi che non si tratta affatto di un optional? Credimi, non la sto sparando grossa. Anzi, qui non c’entra nemmeno quello che dico o penso io, ma concreti dati statistici.

Se sei in cerca di buoni motivi per iniziare a fare strategie digitali per la tua impresa? Io te ne do 7, basati su alcune statistiche che riguardano la relazione tra ricerca “digitale” di informazioni e attività locali (fonte HubSpot). Questi 7 motivi sono i seguenti:

  1. Il 46% di chi fa ricerche su Google è interessato ad attività locali
  2. Il 72% delle persone che fa ricerche nel digitale, poi si reca in imprese che si trovano in un raggio di 5 km
  3. L’88% delle persone che si informano sulle attività locali ne visitano una entro le successive 24 ore
  4. Il 18% delle ricerche locali porta a una vendita entro le successive 24 ore
  5. “Vicino a me” o “nelle vicinanze” sono ricerche cresciute sul web di oltre il 900% negli ultimi 2 anni
  6. Il 28% delle ricerche di attività locali si trasformano in acquisti
  7. Quattro consumatori su 5 usano motori di ricerca (come Google) per cercare informazioni sulle imprese in zona

Tutte queste statistiche e dati, alla fine, vogliono dire una cosa sola: essere presenti nel digitale con la propria azienda oggi, significa poter generare molti più contatti e clienti di chi non c’è.

Quindi, se stai cercando un modo per valorizzare al massimo il tuo prossimo investimento aziendale, creare una buona digital marketing strategy è di certo una delle soluzioni da mettere in conto.

Pochissime altre opzioni possono darti risultati simili a parità di investimento.

Ora è il momento di parlare di cosa può fare il digitale, nel pratico, per far crescere il tuo negozio fisico.

Strategia digitale locale che funziona: i miei 4 passi.

Voglio riassumerti qui 4 passi che puoi seguire per costruire una strategia digitale efficace per il tuo business locale.

Qui di seguito ti riporto alcune delle azioni essenziali che svolgo anche io quando faccio consulenza di web marketing per i miei clienti.

Sull’importanza della strategia digitale ho già parlato nel mio articolo “Strategia digitale: la differenza tra le parole e i fatti“, se ti fa piacere leggere un approfondimento a riguardo.

#1 Cos’è una Digital Marketing Strategy per attività locali?

Il termine “marketing digitale” è generico e comprende l’uso di molti strumenti e strategie, tra cui le seguenti:

  • Design di un sito web
  • Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca
  • Ottimizzazione per l’esperienza da dispositivi mobili
  • Content Marketing (produzione di contenuti per informare e coinvolgere potenziali contatti e clienti)
  • Social Media Marketing
  • E-Mail automation (marketing attraverso i messaggi email)
  • Uso di influencer per dare visibilità e credibilità al tuo brand
  • Video Marketing (creazione di video informativi/professionali)
  • Digital Advertising (pubblicità su Google/Facebook e altri canali)

Queste sono tutte azioni e strumenti utili per business di ogni dimensione, anche a livello locale.

#2 Trovati gli strumenti… Ora serve una Digital Marketing Strategy su misura per te.

La maggior parte delle aziende di successo crea un piano per il proprio business che di solito si concentra su cose come il budget, le vendite e la pubblicità, i dipendenti e il servizio, ecc.

Anche le piccole e medie imprese locali hanno bisogno di un piano e di una strategia di marketing ben studiata. Qui devono essere comprese le azioni da svolgere per affermarsi sul web.

In cosa consiste il “piano di marketing digitale”?

Non è altro che un documento che condivide i dettagli di tutta la pianificazione delle tue campagne o azioni di marketing digitale. Esso descrive, tra le altre cose, dettagli quali:

  • Obiettivi di business a breve, medio e lungo termine
  • Le strategie per raggiungere gli obiettivi a livello digitale
  • I canali da utilizzare
  • I piani di azione e di sviluppo
  • Investimenti e budget
  • I tempi e la tabella di marcia

#3 L’importanza cruciale di avere un sito web.

Se le persone fanno una ricerca online, ti trovano?

Forse no!

Molte piccole e medie imprese non possono essere localizzate in una ricerca online da parte di potenziali clienti a causa della mancanza di un posizionamento visibile nei motori di ricerca.

L’obiettivo primario del marketing digitale è quello di guidare il traffico verso il tuo sito web. La tua attività deve essere visibile, soprattutto nelle ricerche da mobile che più facilmente portano persone nel negozio fisico.

L’ideale, quindi, è avere un sito web aziendale “digital marketing designed” completamente funzionante.

Troppi siti web aziendali locali che non hanno un “responsive design” che consenta una visualizzazione chiara e una facile navigazione quando su dispositivi mobili.

Questo significa che le pagine del sito web possono apparire strane e difficili da navigare su tali dispositivi.

Se pensi che ci sono siti che fanno il 70% di tutto il traffico da dispositivi mobili è chiaro che anche tu devi averne uno mobile friendly altrimenti spingi gli utenti ad andarsene piuttosto che diventare nuovi contatti/clienti.

In estrema sintesi: perché non puoi assolutamente fare a meno del sito e blog aziendale?

  • Aumenta lead (contatti) e vendite
  • Promuove il tuo “Marchio” e la tua visibilità
  • Risultati facilmente tracciabili
  • Fornisce una piattaforma di “Customer Service” e di creazione di relazioni
  • Offre la possibilità di comunicare direttamente al tuo pubblico specifico

#4 Uso dei Social per rafforzare il brand e il sito web.

I social media, non solo sono utilissimi per farsi conoscere, ma aiutano anche a migliorare le performance del sito web aziendale (anche di molto).

È ormai abbastanza accertata l’esistenza dei “Social Signals”, segnali sociali utili ai motori di ricerca per comprendere meglio la rilevanza del tuo sito e possono quindi impattare il posizionamento.

Ecco alcuni motivi per cui dovresti proprio valutare di costruire una buona presenza social se hai un business locale:

  • Pubblicare ottimi contenuti spinge gli utenti a visitare il tuo sito. I social diventano così ottime fonti di traffico profilato.
  • La pubblicazione sui social può generare link al tuo sito web. Un segnale di alto livello che suggerisce a Google che il sito è rilevante per un dato argomento e migliora il posizionamento.
  • La pubblicazione mirata sui social media aiuta a costruire autorità e fiducia. Promuove il tuo marchio e lo rende visibile, migliorando anche la risposta dei motori di ricerca.
  • I contenuti che pubblichi e che ottengono menzioni su altri blog e profili social possono influenzare positivamente il ranking

Il social media marketing crea molti dubbi per la maggior parte delle imprese locali. Potresti fare confusione su quali siano i canali migliori da usare per la tua azienda (Facebook, Twitter, Instagram, ecc.), la frequenza di pubblicazione e il tipo di contenuti.

Se vuoi approfondire il discorso sui social media marketing puoi leggere il mio articolo “Social media analytics: così i dati in arrivo dai social possono aiutarti a vendere di più“.

Tutti questi dubbi si possono risolvere facilmente: quello di cui hai bisogno è capire quali sono i tuoi clienti/tipo. Devi indagare il target e usare canali e contenuti che attirino l’attenzione di quello specifico gruppo di persone.

Pensaci. Se fai l’elettricista difficile che la gente venga a cercarti su Pinterest, come se fai il contabile non verranno a cercarti su Instagram… Semplicemente non succederà!

Fai decollare il tuo business locale con il marketing digitale.

Chi ha detto che se hai un’attività locale tu non possa investire nel digitale? Local e digital si sposano benissimo e promuoversi oggi sul web è una grandissima opportunità anche per chi non lo aveva mai fatto in passato.

Come consulente di digital marketing in passato ho aiutato molte aziende ad attrarre nuovi contatti e clienti verso i loro punti vendita fisici. Se sei interessato a capire quali strategie e soluzioni si possono applicare nel tuo caso, non esitare a contattarmi, sono sempre disponibile.

Leggi anche:

Link audit, l’analisi che ti permette di scoprire quale distanza esiste tra te e i tuoi concorrenti
Funnel di vendita: pensi davvero di fare Business online senza?
Link audit Tools: 3 strumenti gratuiti per pre-analizzare il tuo sito web (e capire quanto vale)
Marketing Analytics: senza non andrai da nessuna parte, qui ti dico perché
Digital content audit: ciò che ti serve per rendere più performanti i contenuti
WordPress & analytics: la mia selezione dei migliori plugin per le analytics di wordpress
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

I MIEI ARTICOLI TI SONO PIACIUTI?

Lo so non capita spesso!

Iscrivendoti alla newsletter riceverai i miei migliori articoli, contenuti gratuiti e offerte a te riservate

__CONFIG_colors_palette__{"active_palette":0,"config":{"colors":{"30800":{"name":"Main Accent","parent":-1},"f2bba":{"name":"Main Light 10","parent":"30800"},"trewq":{"name":"Main Light 30","parent":"30800"},"frty6":{"name":"Main Light 45","parent":"30800"},"flktr":{"name":"Main Light 80","parent":"30800"}},"gradients":[]},"palettes":[{"name":"Default","value":{"colors":{"30800":{"val":"rgb(255, 162, 0)","hsl":{"h":38,"s":0.99,"l":0.5}},"f2bba":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.1)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}},"trewq":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.3)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}},"frty6":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.45)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}},"flktr":{"val":"rgba(255, 162, 0, 0.8)","hsl_parent_dependency":{"h":38,"l":0.5,"s":1}}},"gradients":[]},"original":{"colors":{"30800":{"val":"rgb(59, 136, 253)","hsl":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61}},"f2bba":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.1)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.1}},"trewq":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.3)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.3}},"frty6":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.45)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.45}},"flktr":{"val":"rgba(59, 136, 253, 0.8)","hsl_parent_dependency":{"h":216,"s":0.98,"l":0.61,"a":0.8}}},"gradients":[]}}]}__CONFIG_colors_palette__
Sottoscrivo la privacy policy.
__CONFIG_colors_palette__{"active_palette":0,"config":{"colors":{"d8d0c":{"name":"Main Color","parent":-1},"4a715":{"name":"Dark Accent","parent":"d8d0c"}},"gradients":[]},"palettes":[{"name":"Default","value":{"colors":{"d8d0c":{"val":"rgb(255, 170, 0)","hsl":{"h":40,"s":0.99,"l":0.5}},"4a715":{"val":"rgb(224, 150, 0)","hsl_parent_dependency":{"h":40,"l":0.44,"s":1.02}}},"gradients":[]}}]}__CONFIG_colors_palette__
Mi iscrivo!