Se cerchi esempi di landing page sei nel posto giusto. In questo articolo voglio parlarti di esempi di pagine di vendita efficaci che possono davvero rendere vincenti i tuoi funnel e le tue campagne di marketing.
In quanto consulente di marketing digitale, molto spesso mi sono trovato a parlare con imprenditori che nonostante spendano ingenti budget per il loro advertising poi non fanno conversioni.
Magari hanno seguito tutti gli step preliminari a dovere:
- Settaggio degli obiettivi
- Individuazione del target
- Scelta dei canali di comunicazione da utilizzare
…Poi però, dopo tutto questo duro lavoro scoprono che i loro sforzi sono stati vani e che il fatturato non è aumentato nemmeno dello 0,qualcosa! A te piacerebbe evitare questo nefasto esito?
Come immagino la tua risposta è si! Dunque, non esitare, continua a leggere e scopri alcuni esempi di landing page che sono state ottimizzate (sul serio) per incrementare a iosa il tasso di conversione.
5 esempi di landing page magistrali
Eccoci subito al sodo. Ti riporto ora 5 landing page, esempi perfetti di come si dovrebbe strutturare una pagina di vendita in modo efficace. Cominciamo!
Quello che vedremo sono 5 landing page di altrettanti importantissimi brand a livello internazionale. Talvolta la landing combacia con la home page del sito. Questo già la dice molto lunga sulla necessità che ogni pagina del corporate blog sia impostata come pagina di vendita.
1 – Shopify
Come molte delle altre landing page di questo post, la landing page di prova di Shopify mantiene la semplicità. Il titolo orientato all’utente è di poche parole, per esempio, e la pagina si basa su semplici punti, non su paragrafi, per comunicare i dettagli e i vantaggi della prova.
Ci sono solo pochi campi da compilare prima di iniziare. Tutto questo rende più facile arrivare al punto: vendere online con il loro strumento.
Nella parte finale del cosiddetto “above the fold” vengono subito evidenziati i 3 principali vantaggi per chi si affida al servizio. Inoltre, la pura e semplice email da inserire per poter partecipare alla prova gratuita è una richiesta talmente innocua che avrà generato di certo molti lead.
2 – TransferWise
TransferWise permette di inviare e ricevere denaro in diverse valute, e la sua pagina di destinazione, mostrata di seguito, separa tutti gli elementi accessori dal punto focale: il suo servizio per trasferire denaro.
Chi volesse inviare denaro, troverà il modulo di trasferimento proprio lì a destra, da compilare. Per ricevere denaro, invece, basta cliccare sulla scheda centrale, e per iscriversi a TransferWise utilizzando la carta di debito, bisogna andare sulla scheda all’estrema destra.
Ogni scheda di questa pagina di destinazione produce una diversa “chiamata all’azione” in base a ciò per cui ti stai iscrivendo – ognuna di esse in un box verde vivace per evidenziare il tuo prossimo passo dopo i tre possibili punti di partenza.
Tutto ciò minimizza la possibilità che l’utente si distragga o esca dal sito senza aver compiuto alcuna azione.
3 – AirBnB
Per aiutare a convertire i visitatori in ospiti, Airbnb offre una personalizzazione allettante: una proiezione dei guadagni medi settimanali stimati in base alla propria posizione. L’utente può inserire nei campi ulteriori informazioni sui propri potenziali alloggi per ottenere una stima ancora più personalizzata.
Per tutti gli utenti che si avvicinano ad AirBnb per ottenere un’entrata economica, una simile impostazione di pagina è un amo a cui è impossibile non abboccare.
4 – eToro
Anche i video possono risultare in efficacissime landing page. Ce lo dimostra proprio il broker di trading online eToro. Impegnato nell’acquisizione lead da decenni in un settore complesso come quello degli investimenti finanziari, il broker opta qui per una soluzione formato video in grado di catalizzare subito l’attenzione dell’utente.
Per avviare la visione si può scegliere di cliccare sul tasto play. Altrimenti gli utenti che sanno già quello che vogliono hanno comunque l’occasione di iscriversi attraverso un semplice e veloce form di registrazione. Inoltre, il messaggio sul principale punto di forza del broker è chiaro fin da subito: copia i migliori investitori e prova ad ottenere i loro stessi profitti.
5 – Glovo
Massima essenzialità per la massima efficacia, è questo il comandamento di Glovo che attraverso la home page del suo sito, attraverso pochissime parole e davvero pochi elementi con cui interagire riesce già a dare ai suoi potenziali utenti, tutte le opzioni di cui hanno bisogno.
La startup offre consegna prodotti/cibo/vivande di ogni genere a domicilio in numerose città italiane. Il primo passo? È un invito a interagire subito: l’utente deve solo cambiare il nome della città di riferimento (in questo caso Como) per iniziare a usufruire del servizio.
Oppure gli basta cercare per “tipologia di servizio” cliccando su una delle 3 opzioni sottostanti: più semplice ed efficace di così, non so proprio cosa possa esserci.
Semplicità ed efficacia: ecco come si fa una landing page
Creare una landing page competitiva che converta bene non è un compito facile. Ci sono molti elementi importanti da tenere a mente, basati sulla scienza della psicologia, e una buona intuizione riguardo a ciò che i tuoi clienti vogliono.
Non c’è un modo standard per creare una buona landing page o una taglia unica che si adatti a tutte le istruzioni, perché le landing page hanno molti fattori di differenziazione. Possono essere diverse quanto i loro visitatori.
Ognuna di loro ha un lettore diverso, una diversa call to action, una diversa nicchia, un diverso prodotto o servizio da promuovere. C’è una grande quantità di variazione tra intento, scopo, percezione, nicchia, pubblico, industria, angolo, testimonianze, prodotto, focu e molti altri fattori.
Tuttavia, ci sono anche alcune caratteristiche comuni che dovresti tenere a mente. Studiandole è possibile creare una pagina di vendita vincente e come hai visto tutti i nostri esempi di landing page avevano tali elementi in comune.
Ricapitolo dunque, i componenti essenziali di una landing page efficace:
- Un titolo principale e un titolo di supporto
- Una proposta di vendita unica
- I vantaggi della tua offerta
- Immagini o video che mostrano il contesto d’uso
- Prova sociale (testimonianze/opinioni)
- Una call to action
So cosa stai pensando: tra la gestione dei clienti, delle forniture e degli ordini ho a malapena il tempo di farmi la doccia la sera quando torno a casa, figuriamoci se posso trovare il tempo di mettermi a capire come ottimizzare landing page…
Vedi questo è un problema molto comune nell’ambito imprenditoria, a prescindere dall’azienda che possidi. La landing page sebbene sia un elemento complesso da realizzare è un perno imprescindibile per ogni strategia di marketing che punti a risultati concreti.
Se pensi di non potertene occupare passa la patata bollente a chi si occupa di questo con assiduità da anni. Sono Peppe Lecis, consulente di marketing digitale, e se mi contatti potrei aiutarti a creare landing page davvero capaci impattare il tuo fatturato.